ULTIMI GIORNI PER ACCEDERE ALLA FAD gratuita per i soci SIML
Si ricorda che la FAD collegata alla rivista “La Medicina del Lavoro”, relativa all’anno 2017, sarà attiva fino al 28 aprile.
POSTICIPO SCADENZA INVIO CONTRIBUTI SCIENTIFICI 81° CONGRESSO NAZIONALE DI MEDICINA DEL LAVORO
Posticipo scadenza al 10 maggio 2018
DUE IMPORTANTI RICONOSCIMENTI PER LA SCUOLA MILANESE E PER LA MEDICINA DEL LAVORO ITALIANA
Due importanti riconoscimenti per il Professor Bertazzi e la Professoressa Bollati.
POSIZIONE SIML SUL PROVVEDIMENTO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA SULLE VACCINAZIONI DEGLI OPERATORI SANITARI
La SIML esprime un parere sul Provvedimento protocollo n. 351 del 12/03/2018
POSIZIONE CD SIML SU LETTERA APERTA ANMA
Documento approvato dal Consiglio Direttivo nella riunione del 16.3.2018
SOTTOSCRIZIONE DEL PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA DEL LAVORO E IL MINISTERO DELLA SALUTE
Di seguito il messaggio del Presidente Prof. Francesco Saverio Violante sulla sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra la Società Italiana di Medicina del Lavoro e il Ministero della Salute
AVVIO DELLA FASE ELETTORALE, IDENTIFICAZIONE ELETTORATO ATTIVO E PASSIVO
Elezioni per il rinnovo delle cariche sociali della SIML
PUBBLICATA LA DIRETTIVA COMUNITARIA SUGLI AGENTI CANCEROGENI
In data 27.12.2017 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea la Direttiva 2017/2398 che emenda la direttiva comunitaria sugli agenti cancerogeni (2004/37/EC).
MASTER INTERFACOLTÀ DI II LIVELLO IN “GESTIONE INTEGRATA DI SALUTE E SICUREZZA NELL’EVOLUZIONE DEL MONDO DEL LAVORO”
Sapienza e Inail hanno realizzato un master innovativo, un percorso accademico biennale interfacoltà di II livello in “Gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro” per creare nuove figure professionali per la prevenzione e tutela nei luoghi di lavoro che siano in grado di rispondere alle sfide del cambiamento del mondo del lavoro e dell’innovazione tecnologica.